Dragon Age: The Veilguard – Un primo sguardo al gameplay e tante nuove informazioni sulla creazione del personaggio, Romance e altro

Dragon Age: The Veilguard – Un primo sguardo al gameplay e tante nuove informazioni sulla creazione del personaggio, Romance e altro

Il publisher Electronic Arts e il developer BioWare hanno rilasciato i primi venti minuti di gameplay di Dragon Age: The Veilguard mettendo in mostra la sequenza iniziale del gioco e dando un’infarinatura sul battle system.

Sfida gli dei insieme ai tuoi compagni in Dragon Age: The Veilguard, in arrivo nell’autunno 2024

 

Questa audace ed eroica avventura vuole offrire tutto ciò che è Dragon Age: storia avvincente, terre fantastiche, fidati compagni e un mondo dove tu fai davvero la differenza.

 

È ora di diventare la guida in cui gli altri credono. Scegli tra razze e classi di combattimento diverse, personalizza il tuo aspetto, determina i trascorsi del tuo personaggio e inizia il tuo viaggio nei panni di Rook. Diventa ciò che vuoi e gioca come vuoi mentre partecipi alla lotta e guidi la tua squadra di sette compagni, ognuno con una propria ricca storia.

 

Il combattimento è un’altra area che ha molta profondità, sia nel modo in cui scegli di sconfiggere i tuoi nemici che nella sua progressione nel gioco. Il gioco supporterà vari livelli di abilità, ma fondamentalmente Dragon Age: The Veilguard offre combattimenti fluidi in cui puoi scegliere tra tre classi: Guerriero, Mago o Ladro, ciascuna con le proprie specializzazioni avanzate. C’è anche un livello di profondità tattica per coloro che vogliono approfondire, ma che in realtà non siamo riusciti a coprire nel video.

 

La nostra nuova ruota delle abilità personalizzabile ti aiuterà a cambiare le sorti della battaglia in qualsiasi momento. Ti consentirà di mettere in pausa l’azione, impartire comandi ai tuoi seguaci, usare abilità e scatenare combo devastanti. Man mano che diventi più potente, puoi iniziare a vedere il potenziale di quanto le cose possano diventare divertenti (e frenetiche).


Prime informazioni sulla creazione del personaggio, Romance, l’importazione delle scelte dai precedenti Dragon Age e tanto altro sono state rilasciate a IGN dalla Game Director Corinne Busche.

Ecco un breve recap dei punti salienti:

  • La possibilità di importare le scelte del giocatore questa volta è completamente integrata nella creazione del personaggio. Inoltre Busche ha confermato che si potrà personalizzare l’Inquisitore per chi desidera rifare il protagonista di Dragon Age: Inquisition e che alcune vecchie conoscenze faranno ritorno in The Veilguard.
  • Confermato che non sarà possibile importare i vecchi salvataggi di Dragon Age Origins, Dragon Age II o Dragon Age: Inquisition in The Veilguard. Di conseguenza sembra che Dragon Age Keep, strumento utilizzato per importare i propri salvataggi e di conseguenza le scelte fatte nei giochi precedenti, non sarà utilizzato nel nuovo Dragon Age.
  • Gli utenti potranno accedere al gioco in modalità offline. Si tratta di un titolo single player senza microtransazioni.
  • La creazione del personaggio offre una serie di opzioni come la possibilità di scegliere diverse proporzioni corporee; In aggiunta al personaggio maschile o femminile con relativi pronomi, The Veilguard include anche la possibilità di giocare come personaggio non binario con pronomi They/Them. Confermato inoltre che sarà possibile scegliere tra molte acconciature (giustizia per i capelli lunghi, ndT).
  • Oltre all’aspetto, The Veilguard consente ai giocatori di scegliere tra personaggi Umani, Elfi, Nani e Qunari, con opzioni aggiuntive per lignaggio, classe, fazione e stile di gioco.
  • Tutti i personaggi giocabili saranno romanzabili essendo pansessuali e questo potrebbe emergere da ciò che il giocatore scoprirà sul background di ognuno di loro.
  • Busche respinge l’idea che i compagni di The Veilguard siano “playersexual”, un termine usato per descrivere giochi in cui i personaggi sono specificamente attratti solo dal personaggio creato dal giocatore. Busche trova che può essere davvero scoraggiante il modo in cui questi personaggi si adattano al giocatore. Ad esempio, abbiamo visto Harding. Il giocatore potrebbe interpretare un personaggio maschile etero e flirtare con lei, ma scegliere di non perseguire una storia d’amore. Harding di conseguenza potrebbe avere una storia con Taash, quindi la percezione del giocatore non ha alcuna relazione con l’identità di Harding.
  • Busche conferma che il giocatore sarà in grado di iniziare a flirtare con tutti abbastanza presto, reclutando tutti e sette i compagni durante il primo atto. Ma, chiarisce: “è solo nelle parti successive del gioco che ti impegni davvero nella relazione e la cosa diventa piuttosto piccante”. La Game Director prosegue dicendo che le scene saranno più o meno sessualmente esplicite in base al personaggio romanzato.
  • Utilizzando l’ultima versione del Frostbite Engine, una fonte ha fatto sapere ad IGN che The Veilguard punta ai 60 fps. In una conversazione successiva, tuttavia, un rappresentante di EA ha affermato: “Dragon Age: The Veilguard presenterà modalità di prestazioni e qualità su console per garantire ai giocatori la fedeltà visiva che preferiscono. Avremo altro da condividere sulle prestazioni esatte non appena termineremo lo sviluppo nei prossimi mesi”.
  • L’Hub o base delle operazioni di The Veilguard si chiama Lighthouse e può essere considerato l’equivalente di Skyhold in Dragon Age: Inquisition.
Galleria di screenshot

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.